TALK RIDEF | Il Peso Invisibile del Digitale: Il Paradosso tra Consumi Energetici e Supporto al Risparmio - 17 febbraio 2025
Il Master RIDEF 2.0 organizza una nuova serie di talk in live streaming, pillole formative e informative su Transizione Energetica e Decarbonizzazione, per approfondire i temi più dibattuti del momento in merito a rinnovabili, efficienza energetica, sostenibilità, contenuti cardine del Master. I talk ospiteranno professionisti del settore che dialogano con alcune e alcuni dei nostri Commissari scientifici, con l’obiettivo di informare e promuovere la conoscenza di alcune tematiche che impattano o impatteranno direttamente la vita delle persone.
ll primo appuntamento, dal titolo “Il Peso Invisibile del Digitale: Il Paradosso tra Consumi Energetici e Supporto al Risparmio”, si svolgerà il 17 febbraio 2025 dalle 17:30 alle 18:30 in live streaming su Microsoft Teams.
Durante il talk affronteremo il tema dell’impatto energetico del digitale. Il settore digitale è infatti sempre più energivoro: dalla produzione dei dispositivi all’operatività quotidiana, il consumo di risorse cresce esponenzialmente. Allo stesso tempo, le tecnologie digitali – e in particolare l’intelligenza artificiale – possono contribuire a ottimizzare i processi, ridurre sprechi e migliorare l’efficienza energetica. Questo doppio ruolo del digitale come fattore di miglioramento e, al contempo, di moltiplicazione incontrollata dei consumi pone una sfida cruciale: come quantificare questi trade-off?
Ci troviamo di fronte a un paradosso: il digitale è una delle cause dell’aumento della domanda energetica, ma è anche una delle principali leve per il risparmio e l’efficienza. Come possiamo bilanciare questi due aspetti?
Attraverso un dibattito a più voci, questo talk affronterà il tema nella sua complessità, analizzando i dati disponibili, le sfide della quantificazione e il ruolo dell’IA nell’equilibrio tra innovazione tecnologica e sostenibilità.
A guidarci in questa riflessione saranno Giovanna Sissa e Francesco Cara, esperti del settore, che ci aiuteranno a comprendere meglio le implicazioni e i possibili sviluppi futuri di questa sfida globale.
Scarica la locandina del talk qui
VIDEOREGISTRAZIONE
MATERIALI

