ISCRIZIONI APERTE FINO AL 23 FEBBRAIO 2025
Requisiti per l’ammissione
ACCESSO 1 LIVELLO – Laurea triennale in discipline tecnico-scientifiche o economico-giuridiche o in discipline i cui curricula siano congrui al percorso del Master. Saranno considerati validi titoli di studio stranieri equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
ACCESSO 2 LIVELLO – Laurea Magistrale o Laurea vecchio ordinamento in discipline tecnico-scientifiche o economico-giuridiche o in discipline i cui curricula siano congrui al percorso del Master. Saranno considerati validi titoli di studio stranieri equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Possono essere immatricolati i laureandi presso Atenei italiani in difetto di sola tesi, con l’invio della certificazione dell’Università con dichiarato che la laurea verrà conseguita entro tre mesi dall’inizio del master.
Per tutte le informazioni di dettaglio si rimanda al Decreto Rettorale del corso in oggetto.
Scarica i Decreti Rettorali
DECRETO MASTER RIDEF I LIVELLO
DECRETO MASTER RIDEF II LIVELLO
Modalità di candidatura al Master
La candidatura al Master deve essere inviata tramiti i servizi online del sito www.polimi.it. Clicca qui per leggere il manuale di iscrizione online.
Una volta completata la procedura online come riportato nel manuale, si svolgeranno i colloqui di selezione sia in presenza che online a Febbraio 2025.
L’iter della selezione prevede:
- individuazione dei candidati ammessi al colloquio individuale, sulla base delle domande di ammissione correttamente pervenute entro il 31 Gennaio 2025
- colloquio individuale dei candidati idonei con la commissione del Master
- comunicazione dell’esito delle selezioni e della graduatoria di ammissione
- comunicazione della volontà di immatricolazione da parte del candidato, cui segue formale processo di immatricolazione al Politecnico di Milano
Il colloquio di selezione e il conseguente inserimento in graduatoria non è vincolante per i candidati ai fini dell’immatricolazione al corso, inoltre l’ammissione al colloquio di selezione non comporta alcun tipo di pagamento.
Scarica i criteri di selezione qui.
Documentazione da allegare alla domanda di ammissione in fase di candidatura tramite i servizi online del Politecnico:
* Cittadini italiani/stranieri con titolo di studio conseguito in Italia:
- copia del documento di identità
- copia del Diploma Supplement o fotocopia del Diploma di Laurea o autocertificazione tramite apposito modulo fornito dall’ente gestore
- Curriculum vitae
- lettera motivazionale (se si vuole partecipare all’assegnazione delle riduzioni alla quota di iscrizione)
* Cittadini italiani/U.E. con titolo conseguito all’estero:
- copia del documento di identità
- copia del diploma di Laurea in lingua originale e traduzione
- copia dei transcripts in lingua originale e traduzione o Diploma Supplement in lingua inglese. All’atto dell’immatricolazione dovrà essere consegnata:
la Dichiarazione di Valore in loco rilasciata dalla Rappresentanza italiana all’estero competente per territorio oppure
– il Diploma Supplement con firma o marca digitale oppure in assenza di firma o marca digitale,
– il Diploma Supplement con Apostille oppure
– l’attestazione rilasciata dai Centri Enic/ Naric oppure
– l’attestazione rilasciata da World Education Services – WES - Curriculum vitae
- lettera motivazionale (se si vuole partecipare all’assegnazione delle riduzioni alla quota di iscrizione)
* Cittadini extra U.E. con titolo conseguito all’estero
- copia del titolo di studio posseduto in lingua originale e relativa traduzione in italiano/inglese/francese o spagnolo
- copia dei transcripts con l’elenco degli esami in lingua originale e relativa traduzione in italiano/inglese/francese o spagnolo. all’atto dell’immatricolazione dovrà essere consegnata:
– la Dichiarazione di Valore in loco rilasciata dalla Rappresentanza italiana all’estero
competente per territorio oppure
– l’attestazione rilasciata dai Centri Enic/ Naric oppure
– l’attestazione rilasciata da World Education Services – WES) - copia del passaporto in corso di validità
- Curriculum vitae
- lettera motivazionale (se si vuole partecipare all’assegnazione delle riduzioni alla quota di iscrizione)
Modalità di immatricolazione:
Gli allievi ammessi al Master Universitario dovranno ottenere le credenziali di accesso ai Servizi online del Politecnico di Milano sul sito www.polimi.it inserendo i proprio dati e allegando un documento di identità valido (passaporto nel caso di cittadini extra EU). Gli studenti già registrati dovranno aggiornare i propri dati personali, se obsoleti. Le credenziali di accesso al portale saranno da conservare perché saranno necessarie per accedere a tutti i servizi del Politecnico di Milano. In caso di smarrimento sarà possibile procedere al ripristino in autonomia o mediante ticket OTRS. Per poter procedere all’immatricolazione, gli allievi ammessi al Master Universitario dovranno pagare la tassa
di iscrizione e il bollo di immatricolazione attraverso i servizi online del Politecnico di Milano. I cittadini extra U.E., oltre alla documentazione di cui sopra dovranno caricare sulla propria anagrafica dei servizi on line copia del titolo di ingresso e di soggiorno in corso di validità. Per potere essere immatricolati, indipendentemente dalle modalità di erogazione del corso (in presenza, online/a distanza), i cittadini Extra U.E dovranno caricare, sulla propria anagrafica dei servizi on line, copia del passaporto in corso di validità.
Tasse e contributi
Il costo del Master Universitario è pari a € 8.000,00 così suddiviso:
€ 500,00 – tassa di iscrizione al Politecnico di Milano;
€ 7.500,00 – quota di partecipazione al Master Universitario.
La tassa di iscrizione al Politecnico di Milano non sarà restituita in nessun caso.
Riduzioni alla quota di iscrizione
Il Master mette a disposizione riduzioni alla quota di iscrizione di diversa entità. La partecipazione all’assegnazione delle riduzioni alla quota di iscrizione è vincolata alla presentazione di una lettera motivazionale di iscrizione al Master nella quale si faccia esplicita richiesta di partecipazione.