MODULI DIDATTICI

Il Master è suddiviso in 4 macro moduli didattici:

  • Modulo 1 | POLITICHE ENERGETICHE
  • Modulo 2 | GENERAZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA, RETI E MERCATI
  • Modulo 3 | EDIFICI, CITTA’ E MOBILITA’
  • Modulo 4 | INDUSTRIA: SOSTENIBILITA’ DI PROCESSO E DI PRODOTTO

 

Sono previsti dei momenti facoltativi di allineamento didattico all’inizio del Master e in itinere.

ALLINEAMENTO INTRODUTTIVO FACOLTATIVO

30 ore durante le quali si potrà assistere a lezioni introduttive dedicate a:

Termodinamica e trasmissione del calore

Diritto ambientale

Economia ambientale ed ecologia

Business plan e analisi degli investimenti

Utilizzo dei fogli di calcolo

Cicli di produzione di energia

MODULO 1 - POLITICHE ENERGETICHE

Coordinatori: Lorenzo Pagliano, Gianni Silvestrini, Paolo Silva 

Durata: 70 ore

Articolazione del Modulo: 

  • Cambiamenti climatici e sostenibilità (25 ore)
  • Governance e Policy (33 ore)
  • Regolazione e mercati (12 ore)

Scopri di più

MODULO 2 - GENERAZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA, RETI E MERCATI

Coordinatori: Paolo Silva, Andrea Marchisio

Durata: 100 ore didattica frontale + 40 ore esercitazioni e laboratori

Articolazione del Modulo:

  • Produzione sostenibile di energia (40 ore + 15 ore Lab) – Paolo Silva, PoliMi
  • Gestione del progetto (20 ore) – Giuseppe Artizzu, EPS
  • Impatti ambientali, VIA (10 ore Lab) – Alessandra Valentinelli, IUAV
  • Mercati energetici e modelli di business (20 ore + 5 ore Lab) – Andrea Marchisio, Elemens
  • Gestione intelligente delle reti (20 ore + 10 ore Lab) – Marco Merlo, PoliMi

Scopri di più

MODULO 3 - EDIFICI, CITTA' E MOBILITA'

Coordinatori: Adriana Angelotti, Roberto Armani, Annalisa Galante, Camillo Daniele

Durata: 115 ore didattica frontale + 45 ore esercitazioni e laboratori

Articolazione del Modulo:

  • Analisi energetica degli edifici (41 ore + 19 ore Lab) – Adriana Angelotti e Roberto Armani, PoliMi
  • Finanziamenti e bandi per interventi di EE (10 ore) – Annalisa Galante, PoliMi
  • Riqualificazione e progettazione energetica (30 ore) – Annalisa Galante, PoliMi
  • Pianificazione energetica, gestione dei centri urbani e della mobilità (34 ore) – Camillo Daniele, EnHub e Alessandra Valentinelli, IUAV
  • Laboratorio finale (26 ore) – Annalisa Galante, PoliMi e Camillo Daniele, EnHub e Alessandra Valentinelli, IUAV

Scopri di più

MODULO 4 - INDUSTRIA: SOSTENIBILITA' DI PROCESSO E DI PRODOTTO

Coordinatori: Gianluca Ruggieri, Camillo Daniele, Federico Pontoni

Durata: 90 ore didattica frontale + 35 ore esercitazioni e laboratori

Articolazione del Modulo:

  • Certificazione ambientale e sostenibilità di prodotto (20 ore) – Camillo Daniele, EnHub
  • Management sostenibile (30 ore + 10 ore Lab) – Federico Pontoni, Università Bocconi
  • Gestione dell’energia e decarbonizzazione comparto industriale al 2050 (30 ore + 25 ore Lab) – Gianluca Ruggieri, Università dell’Insubria

Scopri di più

CALENDARIO

Scarica qui il calendario* del Master.

Il modulo 1 prevede 12 giorni di didattica online; il modulo 2 prevede 17 giorni di didattica online e 7 giorni di laboratori in presenza, il modulo 3 prevede 19 giorni di didattica online e 8 giorni di laboratori in presenza; il modulo 4 prevede 15 giorni di didattica online e 6 giorni di laboratori in presenza. Tutti i Labs nel calendario corrispondono ai momenti in presenza.

È prevista la possibilità di iniziare lo stage curriculare a partire da Maggio 2022. Lo stage può essere concluso fino a Giugno 2023. Gli esami finali verranno organizzati a conclusione del periodo di stage curricolare.

 

*il calendario potrà subire modifiche

CONTATTACI