OPEN DAY RIDEF | Edizione XVI – 22.09.2020
Il Master Ridef ha organizzato un open day il 22 settembre 2020 per raccontare tutti gli aspetti legati alla XVI edizione a tutti gli interessati.
Il Master Ridef ha organizzato un open day il 22 settembre 2020 per raccontare tutti gli aspetti legati alla XVI edizione a tutti gli interessati.
Il Master RIDEF 2.0 organizza tutti i martedì una serie di appuntamenti online, pillole formative e informative su #TransizioneEcologica e #Decarbonizzazione.
Il sesto di questa serie di webinar in live streaming si terrà, in collaborazione con Fondazione Banco dell’energia, il 31 ottobre 2023. Interverrà Silvia Pedrotti con uno speech di 30 minuti dal titolo “Insieme per contrastare la povertà energetica: il modello di Fondazione Banco dell’energia”
“La ripartenza green dopo il Covid” di Annalisa Corrado è il settimo della serie di webinar offerti da Master Ridef volti a comprendere come prepararsi alla ripresa post Covid in modo sostenibile.
Il Master RIDEF 2.0 organizza tutti i martedì una serie di appuntamenti online, pillole formative e informative su #TransizioneEcologica e #Decarbonizzazione.
Il settimo di questa serie di webinar in live streaming si terrà il 7 novembre 2023. Interverrà Riccardo Mastini con uno speech di 30 minuti dal titolo “Un clima di grande ingiustizia”.
“Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l’Italia?” di Gianluca Ruggieri è il sesto della serie di webinar offerti da Master Ridef volti a comprendere come prepararsi alla ripresa post Covid in modo sostenibile.
Il Master RIDEF organizza una lezione aperta, il 28 novembre 2023 dalle 11:30 alle 13:00, dal titolo “Il ruolo del PNIEC nella decarbonizzazione dell’economia italiana: obiettivi e scenari”.
“Proteggere il suolo per proteggere il pianeta” di Paolo Pileri è il quinto della serie di webinar offerti da Master Ridef volti a comprendere come prepararsi alla ripresa post Covid in modo sostenibile.
Il Master RIDEF organizza una lezione aperta, il 28 novembre 2023 dalle 11:30 alle 13:00, dal titolo “Il ruolo del PNIEC nella decarbonizzazione dell’economia italiana: obiettivi e scenari”.
“Indicatori di progresso – Le svolte necessarie” di GB Zorzoli è il quarto della serie di webinar offerti da Master Ridef volti a comprendere come prepararsi alla ripresa post Covid in modo sostenibile.
Il Master RIDEF 2.0 organizza una nuova serie di talk in live streaming, pillole formative e informative su Transizione Energetica e Decarbonizzazione, per approfondire i temi più dibattuti del momento in merito a rinnovabili, efficienza energetica, sostenibilità, contenuti cardine del Master. I talk ospiteranno professionisti del settore che dialogano con alcune e alcuni dei nostri Commissari scientifici, con l’obiettivo di informare e promuovere la conoscenza di alcune tematiche che impattano o impatteranno direttamente la vita delle persone.
ll primo appuntamento, dal titolo “Il Peso Invisibile del Digitale: Il Paradosso tra Consumi Energetici e Supporto al Risparmio”, si svolgerà il 17 febbraio 2025 in live streaming su Microsoft Teams.
“Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto” di Lorenzo Pagliano, Matteo Dondè e Federico Del Prete è il terzo della serie di live webinar offerti da Master Ridef e volti a comprendere come prepararsi per la ripartenza post Covid in modo sostenibile.
Il Master RIDEF 2.0 organizza una nuova serie di talk in live streaming, pillole formative e informative su Transizione Energetica e Decarbonizzazione, per approfondire i temi più dibattuti del momento in merito a rinnovabili, efficienza energetica, sostenibilità, contenuti cardine del Master. I talk ospiteranno professionisti del settore che dialogano con alcune e alcuni dei nostri Commissari scientifici, con l’obiettivo di informare e promuovere la conoscenza di alcune tematiche che impattano o impatteranno direttamente la vita delle persone.
ll secondo appuntamento, dal titolo “Impatto delle rinnovabili sul prezzo dell’energia”, si svolgerà il 17 marzo 2025 dalle 17:30 alle 18:30 in live streaming su Microsoft Teams.